Portare precocemente i bambini dal dentista ha molti vantaggi: innanzitutto è il modo migliore per creare un buon rapporto bambino-dentista, oltre a permettere di intercettare eventuali problemi quando sono ancora semplici da trattare.
Il modo più naturale per far conoscere l’ambiente “studio dentistico” al bambino è portarlo con se durante una semplice visita di controllo del genitore o in occasione di una visita di un fratello maggiore.
Il bambino che non è mai stato dal dentista non può avere paura del trapano o ricordo di “brutte esperienze”; talvolta è però prevenuto o intimorito a causa di racconti o sensazioni negative che, anche involontariamente, possono essere trasmesse dall’ambiente esterno.
Va quindi rassicurato, e per questo l’esempio di un genitore o di un fratello maggiore possono essere utili a rompere il ghiaccio con l’ambiente dello studio.
Effettuare inoltre delle visite prima che si siano manifestati problemi permette di effettuare sedute con semplici controlli o terapie non invasive, quali per esempio la sigillatura dei solchi nei primi molari definitivi, facilmente tollerabili, aiutando nel tempo a creare una sensazione di sicurezza e tranquillità nel bambino ogni qualvolta dovrà andare dal dentista.
I sorrisi dei bambini sono come coriandoli che punteggiano l’allegria!
Capitalize on low hanging fruit to identify a ballpark value added activity to beta test. Override the digital divide with additional clickthroughs from DevOps.
Free call 24/7
+1555 6761 020
Chargeable call 24/7
+1777 6761 050
L3A S.R.L
Sede legale: Via Milano 18/20 – 26016 Spino d’Adda (CR)
Sede operativa: Via Marconi 18/D – 13836 Cossato (BI)
P.IVA E C.F. 01737090199
Capitale sociale € 50.000,00 i.v.
DIRETTORE SANITARIO DOTT CHABLOZ EZIO – ISCRIZIONE ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E ODONTOIATRI DI BIELLA N° 178OD
© Tutti i contenuti sono coperti da Copyright
L3A SRL
SEDE LEGALE VIA MILANO 18/20 – SPINO D’ADDA (CR)
P.IVA 01737090199
© Tutti i contenuti sono coperti da Copyright